Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco è uno dei principali luoghi di culto presenti nel comune di Pietracamela, in provincia di Teramo, Abruzzo. Situata nel centro storico del paese, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Costruita nel XV secolo, la chiesa presenta uno stile architettonico tipico dell'epoca, con una facciata sobria e lineare. All'interno, è possibile ammirare numerosi dipinti e opere d'arte sacra, che testimoniano la devozione e la religiosità della popolazione di Pietracamela.
San Rocco è il santo a cui la chiesa è dedicata, venerato come protettore contro le malattie infettive e in particolare la peste. La sua figura è spesso rappresentata con un cane accanto a sé, simbolo di fedeltà e protezione.
La festa di San Rocco viene celebrata ogni anno nel mese di agosto, con una processione che attraversa le strade del paese e si conclude con una messa solenne nella chiesa. Si tratta di un momento di grande partecipazione e devozione per i residenti di Pietracamela.
La Chiesa di San Rocco è quindi un luogo di culto di grande importanza storica e religiosa per la comunità di Pietracamela, che conserva gelosamente le tradizioni legate al culto di questo santo protettore.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.